ALSAZIA, FRANCIA

SOIL THERAPY

Nel 2017, nella storica regione dell’Alsazia nasce Soil Therapy, un micro négoce che coltiva 4 ettari secondo i principi della biodinamica, con un approccio rispettoso e vitale che mette al centro la salute del suolo e l’espressione autentica del vigneto.

Le fermentazioni sono spontanee con utilizzo di lieviti indigeni, l’uso di solforosa è minimo e ogni scelta in cantina punta a preservare la purezza del frutto. Dopo la fermentazione, i vini sostano sulle fecce fini per esaltare la complessità e l’identità delle uve.

Precisione e spontaneità

I vini nascono da varietà autoctone come Riesling, Sylvaner e Pinot Gris, interpretate con mano leggera e spirito contemporaneo. Il risultato è una gamma vibrante, fresca e mai scontata, che unisce precisione e spontaneità. Le parcelle sono piccole, il lavoro manuale e il carattere dei vini parla di energia, equilibrio e tensione minerale.

Soil Therapy è un progetto giovane, ma già in grado di offrire bottiglie vive, dinamiche e profondamente legate al territorio. Una cantina da seguire da vicino, pensata per chi cerca vini veri, che lasciano il segno.

cerca