VALTELLINA - LOMBARDIA, ITALIA




LA MAGIA DEL NEBBIOLO
Marco Ferrari, bresciano di origine, è un vignaiolo istrionico che ha percorso una strada singolare e affascinante nel mondo del vino.
Dopo aver lavorato in Franciacorta e aver trascorso un lungo periodo a Cornas, nella valle del Rodano, Marco ha collaborato con leggende come Frank Balthazar, Thierry Allemand e Guillaume Gilles, pietre miliari del Syrah di Cornas.
Nel 2018, attratto dalla magia del Nebbiolo, si trasferisce in Valtellina, dove inizia a collaborare con ARPEPE.
I suoi vini
Nel 2021, Marco lancia il suo primo vino sotto il proprio nome: un Rosso di Valtellina, seguito da un Valtellina Superiore Sassella e un Inferno.
Con 2,5 ettari di vigneti terrazzati, Marco produce circa 9.000 bottiglie all’anno, lavorando con fermentazioni a lieviti indigeni e mantenendo un uso ridottissimo di solfiti (<20/22 mg/l).
Il Nebbiolo della Valtellina, reinterpretato da Marco Ferrari, è verticale, vibrante e fedele al suo territorio, ma con una visione che guarda sempre al futuro.