LANGHE - PIEMONTE, ITALIA



NEL CUORE DEL BAROLO
Crissante Alessandria è una storica cantina situata nella frazione di Santa Maria di La Morra, fondata nel 1958 dal nonno di Alberto Alessandria, l’attuale responsabile dell’azienda.
Alberto ha ereditato la cantina dal padre e la sta modellando secondo la sua visione, mantenendo però saldo il legame con la tradizione di La Morra. Qui lo stile è chiaro: vini eleganti e soavi, provenienti dai pregiati cru Capalot, Galina e Roggeri, che incarnano l’identità della zona.
Con 6,5 ettari di vigneti, la cantina produce circa 40.000 bottiglie l’anno. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazioni lunghe, rimontaggi e follature manuali.
I suoi vini
L’affinamento avviene in contenitori di rovere di diverse dimensioni, bilanciando piccole, medie e grandi botti per esaltare l’equilibrio e la complessità dei vini.
Nonostante la longevità dei Baroli, questi vini sono già estremamente godibili fin da giovani, grazie all’attenzione di Alberto ai dettagli e alle tecniche che porta con sé dai suoi viaggi e dalle sue sperimentazioni.
La fermentazione avviene con lieviti indigeni, e l’uso di solfiti è mantenuto basso 60-65 mg/l totale. Questa cantina, in forte evoluzione ma con radici ben salde nella tradizione, offre vini che si distinguono per la loro eleganza e piacevolezza, perfetti per chi cerca il carattere e la raffinatezza del Barolo di La Morra.